Un giornalista di Brindisi, nel contesto italiano, è un giornalista che, durante una conferenza stampa o un evento, pone domande superficiali o compiacenti ai relatori, spesso in modo da favorire una narrazione predeterminata o per ingraziarsi le figure coinvolte. L'espressione connota quindi un approccio al giornalismo ritenuto poco critico e accondiscendente, a discapito del dovere di informazione e controllo.
In sostanza, invece di cercare la verità e porre domande scomode, il giornalista di brindisi si limita a rafforzare l'immagine pubblica del soggetto intervistato, offrendo un "brindisi" metaforico alla sua autorevolezza.
Alcuni aspetti chiave associati alla figura del giornalista di brindisi includono:
Questa figura è spesso vista negativamente nell'ambito del giornalismo perché mina la credibilità della professione e la fiducia del pubblico nell'informazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page